Scopri il segreto dei bulloni flangiati

Nel campo dell'ingegneria, i bulloni flangiati sono i componenti principali dei connettori e le loro caratteristiche progettuali determinano direttamente la stabilità, la tenuta e l'efficienza complessiva del sistema di collegamento.

Differenza e scenari applicativi tra bulloni flangiati con denti e senza denti.

Bullone flangiato dentato

foto1

La caratteristica principale dei bulloni flangiati dentati è la sporgenza dentellata nella parte inferiore, che migliora notevolmente l'accoppiamento tra bullone e dado, prevenendo efficacemente i problemi di allentamento causati da vibrazioni o funzionamento prolungato. Questa caratteristica rende i bulloni flangiati dentati la scelta ideale per ambienti ad alto carico e vibrazioni elevate, come macchinari pesanti, sistemi di alimentazione per autoveicoli, apparecchiature elettroniche di precisione, ecc. In queste applicazioni, la stabilità e l'affidabilità dei connettori sono fattori chiave per garantire il funzionamento sicuro dell'apparecchiatura, e i bulloni flangiati dentati hanno ottenuto ampio riconoscimento e applicazione grazie alle loro eccellenti prestazioni anti-allentamento.

Bullone flangiato non dentato

pagina 2


Al contrario, la superficie dei bulloni flangiati senza denti è più liscia e presenta un coefficiente di attrito inferiore, il che si traduce in una riduzione dell'usura durante l'assemblaggio e del tasso di allentamento dei connettori. Pertanto, i bulloni flangiati senza denti sono più adatti a situazioni con requisiti relativamente bassi di affidabilità della connessione, come le connessioni ordinarie nelle strutture edilizie e i componenti non critici delle apparecchiature meccaniche. Inoltre, la loro superficie liscia contribuisce anche a ridurre la corrosione e la contaminazione delle parti di collegamento da parte del fluido in ambienti specifici come scambiatori di calore, prodotti chimici, lavorazione alimentare, ecc., ampliandone ulteriormente il campo di applicazione.

Nelle applicazioni pratiche, la tipologia di bullone flangiato più adatta deve essere selezionata in base ai requisiti specifici e all'ambiente di lavoro, tenendo conto dei diversi indicatori di prestazione del bullone. Con il continuo progresso della tecnologia ingegneristica e la continua espansione dei campi di applicazione, anche le prestazioni e le tipologie di bulloni flangiati saranno costantemente ottimizzate e migliorate, offrendo soluzioni di collegamento più affidabili ed efficienti per diversi progetti.

 


Data di pubblicazione: 28-08-2024